
Rally Golfo dell’Asinara 2025 – Motori, orgoglio sardo e panorami da leggenda
Share
Il 30° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara (27-29 giugno 2025) porterà a Sassari, Castelsardo e Porto Torres oltre settanta equipaggi, cinque prove speciali da ripetere due volte (73,50 km cronometrati) e un cast di piloti nel quale brilla la coppia sarda Marrone-Fresu, decisa a scrivere una pagina di gloria sulle strade di casa.
Programma di gara
Il quartier generale sarà allestito a Sassari, con direzione gara e sala stampa; partenza cerimoniale venerdì pomeriggio da Piazza La Pianedda a Castelsardo, arrivo di tappa la sera stessa a Porto Torres.
-
Sabato 28 giugno: shakedown (Strada Vicinale Rizzeddu-Gioscari), quindi due passaggi sulla “Osilo” (4,56 km) e sulla “San Lorenzo” (7,47 km).
-
Domenica 29 giugno: doppio giro su “Codrongianos” (6,82 km), “Muros-Ossi” (6,55 km) e “Usini” (11,35 km); premiazione alle 15:45 in Piazza XX Settembre a Porto Torres.
Le squadre sarde protagoniste
Equipaggio | Vettura | Highlight recenti |
---|---|---|
Stefano Marrone – Francesco Fresu | Peugeot 208 T16 | 3° assoluti qui nel 2022, puntano alla vittoria di casa |
Auro Siddi – Giuseppe Maccioni | Škoda Fabia Rally2 Evo | Vincitori dell’edizione 2022 e leader CRZ Zona 10 |
Emanuele Farris – Giovanni Figoni | Škoda Fabia Rally2 Evo | Secondi nel 2022, alla ricerca del riscatto |
Marino Gessa – Salvatore Pusceddu | Škoda Fabia | Terzi assoluti nel 2024, veloci sulle strade del Nord-Ovest |
Antonio Dettori – Marco Demontis | Škoda Fabia RS Rally2 | Quinta piazza lo scorso anno, costanza da outsider |
Giuseppe Mannu – Carlo Pisano | Škoda Fabia | Noti per rimonte spettacolari nelle edizioni recenti |
Il tifo isolano convergerà in particolare sul duo Marrone-Fresu, portacolori dell’Autoservice Sport, decisi a trasformare l’entusiasmo locale in un assalto al gradino più alto del podio.
Avversari di caratura nazionale e internazionale
Tra gli iscritti spiccano i campioni uscenti Giuseppe Testa – Marco Murranca (Škoda Fabia), vincitori 2024. Alcuni equipaggi del Trofeo Italiano Rally e del WRC2 hanno chiesto l’iscrizione in extremis, confermando l’appeal della gara oltre i confini regionali.
Sardegna: palcoscenico naturale
Le speciali lambiscono borghi medioevali e scogliere mozzafiato: Castelsardo domina il Tirreno, Porto Torres apre la vista sul Parco dell’Asinara, mentre le colline di Osilo, Usini e Codrongianos corrono fra uliveti e muretti a secco. L’evento valorizza nove comuni, con accordi turistici e street food dedicato a vermentino, pecorino e seadas
Perché non perderlo
-
Orgoglio sardo – Marrone-Fresu guidano una pattuglia di equipaggi locali pronti a battersi con i migliori del continente .
-
Format compatto – 73,50 km cronometrati sono il massimo consentito dai regolamenti nazionali e assicurano ritmo serrato.
-
Ingresso gratuito – le zone spettatori ufficiali sono accessibili senza ticket e servite da navette.
-
Esperienza completa – mare, storia, enogastronomia e motori in un solo weekend nel cuore dell’estate sarda.
Conclusione
Il Rally Golfo dell’Asinara 2025 promette tre giorni di emozioni pure: motori rombanti, la determinazione delle squadre sarde capitanate da Marrone-Fresu e scenari che solo la Sardegna sa offrire. Se ami i rally, preparati a vivere curve e panorami indimenticabili lungo le strade del Nord-Ovest isolano.